Blog Hotel Napoleon Jesolo

Come pianificare una vacanza perfetta a Jesolo

Come pianificare una vacanza perfetta a Jesolo

Giugno è il mese che dà il via ufficialmente alle vacanze. Tu sei pronto?
Prima di tutto cominciamo a preparare la valigia. In un luogo di mare bello come il Lido di Jesolo non puoi certo dimenticare il costume da bagno e la crema solare.
Ma la nostra meravigliosa località ti offre anche altre attività interessanti e divertenti… ecco perchè abbiamo deciso di proporti qualche consiglio per organizzare la tua vacanza perfetta!!!

Consiglio n. 1: non scordare l’abbigliamento sportivo.

Ami lo sport e non rinunci all’attività fisica nemmeno in vacanza? Nessun problema. Jesolo ti offre più di 20 itinerari ciclabili.

Inforca una delle nostre biciclette e parti alla scoperta di un territorio e del suo litorale, attraverso una fitta rete di piste ciclabili per un totale di 500 chilometri. Ci sono percorsi per tutti i gusti, per i poco esperti e per chi invece macina strada a più non posso!!! 

Vuoi qualche esempio per cominciare a gustare la tua pedalata? Ecco tre degli itinerari che preferiamo all’Hotel Napoleon:

  1. Percorso ciclabile Arancio (Terracqueo)
    Lunghezza: circa 24 km
    Gradi di difficoltà: impegnativo lungo l’argine
    Il percorso inizia da Piazza Brescia per arrivare lungo le sponde del fiume Sile. Un circuito caratterizzato dalle acque del Sile che ti darà l’impressione di essere sospeso tra il fiume e la laguna.  
  2. Percorso Ciclabile Rosso (Bonifica)
    Lunghezza: circa 21 km
    Gradi di difficoltà: facile
    Partendo sempre da Piazza Brescia al riparo dagli alberi e lungo la pista ciclabile potrai raggiungere il centro di Jesolo. Una vista unica sulla città e sui suoi angoli più tranquilli.
     
  3. Percorso Ciclabile Verde (Laguna di Venezia)
    Lunghezza: 29 km, variante percorso 7,8 km
    Grado di difficoltà: medio-facile
    Senza dubbio è il percorso più naturalistico e panoramico: la strada sterrata parte da Torre Caligo, un magnifico forte dell’Alto Medioevo. In compagnia delle placide acque laguna arriverai a Lio Maggiore: location senza eguali grazie alla presenza di numerose specie animali e vegetali. 

Se vuoi metterti alla prova con altri percorsi ricorda sempre che il nostro staff è a tua completa disposizione per consigli utili!!!

Consiglio n. 2: metti in valigia qualcosa adatto al divertimento allo stato puro

Jesolo offre divertimento per tutte le età. Chi ha detto che dopo i 18 anni non si può visitare un parco acquatico? Chiunque lo abbia detto non conosce il divertimento in stile Jesolano.

Ecco alcuni esempi per te:

  • Caribe Bay. Questo è il parco acquatico più premiato d’Europa e vale assolutamente una visita durante il tuo soggiorno. Spiagge bianche e cocktail sorseggiati all’ombra di magnifiche palme. E se ti annoi nessun problema. Il parco ti offre due aree dedicate ai più grandi con attrazioni mozzafiato come: Jungle Jump, Ponte Tibetano, Tortuga Sky e tanto altro.
  • Tropicarium Park: qualcuno ha detto squali? No, non sono nelle fantastiche acque di Jesolo, ma nel suo meraviglioso Tropicarium Park. Qui troverai tre grandi percorsi, oltre 3000 mq, che ti faranno esplorare il mondo animale da un punto di vista diverso. Un’esperienza unica che ti lascerà un ricordo indelebile di come il mondo animale sia la parte fondamentale della vita sul nostro pianeta.
  • Jesolo Wheel of Venice: come godere di un panorama senza eguali. La ruota panoramica situata in piazza Brescia, alta 60 mt, ti permetterà di osservare in un solo momento la riviera veneta e la meravigliosa laguna. Il tutto nel massimo comfort, grazie all’aria condizionata presente in tutte le cabine 

Consiglio n. 3: abiti estivi e scintillanti per una movida senza fine

Prima di recarti in uno degli innumerevoli ristoranti di Jesolo non puoi esimerti da una bella passeggiata a via Bafile, la via principale di Jesolo. Dalle 20,00 alle 6,00 si trasforma nell‘isola pedonale più lunga d’Europa (circa 12 km): un esclusivo salotto all’aperto che trabocca di vita, energia che parte da Cortellazzo e arriva fino al faro. 

Cosa fare dopo la passeggiata?..Nessun problema ecco i consigli del nostro staff:

  1. Hotel Napoleon: puoi gustarti un aperitivo a bordo piscina o sulla terrazza del nostro Hotel. Dopo una giornata al mare non c’è niente di più rilassante di un aperitivo. Il nostro bartender sarà lieto di proporti un cocktail  ad hoc… Hai già assaggiato il nostro Napoleon?
  2. Marina CLUB: un ambiente unico ed elegante. Il giardino estivo di questo locale raccoglie tante anime in una sola location: enoteca, ristorante disco bar. La location è diventata ormai un punto di riferimento per gli amanti della musica, anche live. Qui si sono esibiti artisti come Mario Biondi, Dolcenera, Alberto Fortis, Irene Fornaciari, Arisa e Noemi, oltre ad artisti jazz e blues di livello internazionale.
  3. Capannina beach: un luogo in grado di trasmettere sono davvero uniche. La location è fronte mare, dietro a Piazza Mazzini.  La musica e i dj set fanno tendenza e rendono il locale del tutto speciale. Ottimo per un aperitivo, è ideale per i tuoi after dinner il tutto accompagnato dalle hits dance del momento

Se ancora hai voglia di emozioni senza fine, che ne pensi di aggiungere ai tuoi outfit un vestito da crociera? Il nostro staff sarà felice di organizzare per te una fantastica gita privata a Venezia a bordo di una barca privata. 

Pronto a salpare? 

Adesso non ti resta che preparare la valigia e prenotare la tua prossima vacanza all’Hotel Napoleon. Ti aspettiamo.