Blog Hotel Napoleon Jesolo

Piste ciclabili a Jesolo: mini guida per orientarsi e divertirsi!

Piste ciclabili a Jesolo: mini guida per orientarsi e divertirsi!

Abbiamo già parlato della magnifica possibilità che la città di Jesolo ti offre per passare un soggiorno all’insegna del sole e dello sport in questo articolo. Oggi vogliamo approfondire l’argomento proponendoti una mini guida per orientarti al meglio sui più di 500 km di piste ciclabili. 

L’Amministrazione Comunale di Jesolo nel 2009 ha dato il via al progetto Jesolo Ambient Bike: un programma nato per sostenere e aiutare i cicloturisti ad esplorare i dintorni di Jesolo.

Il piano si compone di 14 percorsi, con difficoltà diverse, pensati per farti vivere esperienze uniche, immerso in paesaggi sempre diversi tra loro. Il nostro Hotel Napoleon appoggia appieno questa iniziativa offrendoti la possibilità di pedalare a cavallo di una delle nostre biciclette e scoprire tutte le meraviglie che ti circondano.

Guardiamo insieme questi percorsi, partendo dai più brevi fino a quelli più lunghi e avventurosi:

  • ROUTE 11 (GIROLAGUNA)

PERCORSO: JESOLO, CAVALLINO, CAVALLINO TREPORTI, LIO PICCOLO

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 40 KM

L’itinerario attraversa i principali paesi della Laguna di Venezia, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la sua importanza storico-naturale. Potrai dedicare un’intera giornata ad esplorare la laguna in compagnia della tua bicicletta e di una, consigliatissima, macchina fotografica.

  • PERCORSO GRIGIO (RIVIERA PIAVE)

PERCORSO: ERACLEA MARE, CAORLE

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 38 KM

Anche questo percorso passa attraverso Eraclea fino ad arrivare all’antico centro di Caorle, pedalerai tra le terre di bonifica di Torre di Fine e Brian e nella natura selvaggia della Laguna del Mort.

  • PERCORSO VIOLA (ANTICHI BORGHI)

PERCORSO: MARINA DI CAVALLINO, CAVALLINO, PUNTA SABBIONI

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 36 KM (VARIANTE PERCORSO: 24 KM)

Un percorso che attraversa i borghi più antichi della penisola, passando per Sant’Erasmo fino a Lio Piccolo: uno dei principali porti dell’antichità. Percorso fortemente consigliato sei sei un amante dei tramonti da favola.

  • PERCORSO FUCSIA (LA VALLE DA PESCA)

PERCORSO: JESOLO PAESE – LIO MAGGIORE – CAPOSILE

DIFFICOLTÀ: MEDIA, ITINERARIO ASFALTATO PER IL 50%

LUNGHEZZA: 35 KM

Partendo da Jesolo Paese proseguirai lungo la Valle da pesca nella zona pre-lagunare. Le caratteristiche di questo territorio sono davvero uniche: i paesaggi di barena, ti daranno  l’impressione di essere sospeso tra terra e acqua.

  • PERCORSO VERDE OLIVA (I DUE FIUMI)

PERCORSO: JESOLO PAESE – CAVALLINO

DIFFICOLTÀ: IMPEGNATIVO LUNGO L’ARGINE STERRATO

LUNGHEZZA: 34 KM

Partendo da Jesolo Paese attraverserai le campagne della penisola jesolana. La strada sinuosa tra i fiumi Piave Sile ti condurrà in un percorso caratterizzato dai profumi e gli aromi della Laguna Veneta.

  • PERCORSO MARRONE (NEL CUORE DELLA PENISOLA)

PERCORSO: MARINA DI CAVALLINO, CAVALLINO, PUNTA SABBIONI

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 34 KM

Questo percorso ti permetterà di scoprire la pura bellezza del territorio. Esplorerai il tragitto che da Cavallino ti porterà al suggestivo Faro di Punta Sabbioni, luogo ideale per cominciare la tua scoperta di Venezia e della Laguna Veneta.

  • PERCORSO CELESTE (LA GRANDE GUERRA)

PERCORSO: CAVALLINO, PUNTA SABBIONI

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 30 KM

Itinerario semplice che ti permetterà di attraversare uno degli scenari più importanti della I° Guerra Mondiale, passando per il paese di Cavallino Treporti e ammirando i magnifici paesaggi di Punta Sabbioni.

  • PERCORSO VERDE (LAGUNA DI VENEZIA)

PERCORSO: JESOLO PAESE, PIAZZA 1° MAGGIO

DIFFICOLTÀ: MEDIO-FACILE

LUNGHEZZA: 29 KM (VARIANTE PERCORSO: 7,8 KM)

Partirai dal centro di Jesolo addentrandoti in un suggestivo quadro fluviale-lagunare. Il tramonto è l’ora migliore per percorrere questo percorso, le luci calde esalteranno la natura ancora incontaminata intorno a te e potrai ammirare la grande varietà di specie animali e vegetali della zona.

  • PERCORSO GIALLO (URBANO)

PERCORSO: LIDO DI JESOLO, PALAZZO DEL TURISMO (CONGRESS CENTER) PIAZZA BRESCIA

DIFFICOLTÀ: MOLTO FACILE

LUNGHEZZA: 27 KM

Un percorso pianeggiante e piuttosto facile, dedicato alla scoperta di Jesolo, attraverso le vie dello shopping, le piazze e i monumenti più conosciuti.

  • PERCORSO LILLA (LA GRANDE BONIFICA)

PERCORSO: ERACLEA MARE, TORRE DI FINE, BRIAN

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 27 KM

Attraverserai la campagna di Eraclea, alla scoperta di un paesaggio rurale, un tempo palustre, ammirando frutteti e alberi che ti trasporteranno in un un luogo magico e  mozzafiato.

  • PERCORSO ARANCIO (TERRACQUEO)

LIDO DI JESOLO, PALAZZO DEL TURISMO (CONGRESS CENTER) PIAZZA BRESCIA

DIFFICOLTÀ: IMPEGNATIVO LUNGO L’ARGINE

LUNGHEZZA: 23,6 KM

Lungo l’argine del placido fiume Sile ti troverai immerso in un ovattato silenzio accompagnato solo dal il suono dell’acqua che ti scorre accanto; percorrendo questo itinerario potrai osservare la natura fluviale della zona.

  • PERCORSO BLU (LA CAMPAGNA)

PERCORSO: JESOLO PAESE, PIAZZA 1° MAGGIO

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 23 KM

Questo percorso ti permetterà di attraversare i luoghi simbolo della guerra tra l’esercito italiano e quello austro ungarico, che dopo la disfatta di Caporetto si spostò sul Basso Piave, tra il canale Cavetta e i fiumi Piave e Sile. 

  • PERCORSO ROSSO (BONIFICA)

PERCORSO: LIDO DI JESOLO, PALAZZO DEL TURISMO (CONGRESS CENTER) PIAZZA BRESCIA

DIFFICOLTÀ: FACILE

LUNGHEZZA: 21,4 KM

Itinerario adatto a tutti che percorre la campagna e la pineta jesolana; sarai avvolto da un turbinio di profumi e colori diversi mentre percorri la via dei “Muri d’Arte”.

  • PERCORSO ROSA (RIVIERA PIAVE)

PERCORSO: CORTELLAZZO

DIFFICOLTÀ: IMPEGNATIVO LUNGO L’ARGINE STERRATO

LUNGHEZZA: 17 KM

Questo percorso prende il via a San Donà e risale lungo l’argine sinistro del Piave fino a Cortellazzo. La fauna, la rigogliosa vegetazione e una vista panoramica mozzafiato accompagneranno la tua bellissima pedalata. 

Ricordati che per qualsiasi altra informazione il nostro staff è sempre a tua disposizione.

Adesso non ti resta che inforcare la tua bicicletta e scegliere quale meraviglia jesolana cominciare a conoscere!!!