Jesolo è una delle località più note e meravigliose della laguna veneta ma è anche sinonimo di buon cibo. In questo approfondimento vedremo cosa mangiare a Jesolo, dai piatti tipici locali a quelli “importati” dalla cucina veneta.
Cosa mangiare a Jesolo: i piatti tipici a base del pescato locale
Gusti, sapori, piatti tipici, cene con vista mare, sono parte integrante di una vacanza che si rispetti nelle località marine. A Jesolo avrai vasta scelta di ristoranti dove gustare prodotti tipici, magari con il rumore delle onde in sottofondo.
Ma cosa mangiare a Jesolo? Come tutte le località di mare, la cucina di Jesolo si basa su prodotti ittici pescati direttamente in laguna. Jesolo è ricca di orate, vongole, moeche, branzini. Potrai mangiare squisite grigliate ma ti consigliamo di non rinunciare alla tipica frittura di pesce.

La frutta
Se la frittura di pesce non ti appassiona perché anche in vacanza vuoi restare attento alla linea, allora Jesolo è il posto che fa per te, perché tra i suoi prodotti tipici ci sono due tipi di frutta assolutamente da provare:
- Pere del veneziano. Si tratta di una coltivazione che si è diffusa tra gli anni 20 e 30 del Novecento e conta diverse tipologie, le principali sono le “William”, le “William Rosse, le “Kaiser”, e le “Conference”. Si riconoscono per il loro sapore particolarmente dolce.
- Pesca bianca di Venezia. È una pesca rotonda dal colore pallido, dal profumo inconfondibile.

Altri prodotti da provare
Jesolo è nota anche per il miele di barena. Si tratta di un miele dal sapore dolce e con un retrogusto balsamico. Per produrlo le api utilizzano il polline della “Fiorella di barena”, una pianta meglio nota come Limonium che si trova solo lungo le barene (le terre emerse) della laguna. La pianta è sempre più rara a causa anche del fenomeno dell’erosione della costa, ma gli apicoltori veneti continuano comunque a ricavarne un pregiatissimo miele.
Altro prodotto da conoscere è la polenta realizzata con la farina di mais di biancoperla. La cosa caratteristica di questa polenta, è che è abbinabile anche a molluschi, gamberi e baccalà.
La cucina veneta
La zuppa di pesce: il Broèto
Tra i piatti non proprio di Jesolo, ma più tipici del Veneto, c’è sicuramente la zuppa di pesce nota come Broèto. Si tratta di un piatto povero che una volta rappresentava il modo per recuperare gli avanzi del pesce, oggi invece è un piatto tipico, accompagnato dalla polenta di cui abbiamo parlato poco sopra.
Le sardine fritte: le sarde in saòr
Questo piatto unisce alle sardine fritte le cipolle in agrodolce. Tipico della tradizione veneta, la versione moderna aggiunge anche uva sultanina e pinoli.
Gamberetti, anzi, schie
Questi gamberetti si gustano in una doppia versione, light, ovvero, lessati, ma anche fritti. Si mangiano accompagnati dalla tipica polenta bianca.
Cannolicchi, canocchie e canestrelli
Per chi ama gli antipasti a base di crudi di mare, è d’obbligo assaggiare questi molluschi, utilizzati anche per condire i primi piatti.
Cosa bere a Jesolo
Il vino è un prodotto rinomato del Veneto. È sicuramente da assaggiare il Piave DOC tipologia di vino che può essere sia rossa che bianca, ma che comprende solo uve prodotte in Veneto.
Dalle varie tipologie di uva si producono, tra gli altri, cabernet, merlot ma anche passiti.
Ultimo, ma non meno importante, il Veneto è la terra dove si produce il prosecco: come non approfittarne per fare un brindisi.
Puoi approfondire i piatti tipici di Jesolo e della cucina veneta nella guida ufficiale, dove potrai trovare anche un link per consultare quali sono i principali ristoranti di Jesolo.

Cena tipica con vista sul mare
E tu hai già scelto cosa provare quando arriverai a Jesolo? Scegli tu la cena, al resto ci pensiamo noi! All’Hotel Napoleon organizziamo per te una esclusiva cena romantica nella terrazza privata in una delle nostre suite.
Assaporerai cibi dal gusto sopraffino, mentre il sole tramonta e le luci della strada si confondono con le stelle. Sullo sfondo, il meraviglioso mare di Jesolo.
Scopri il pacchetto “Una terrazza per te, vacanza con cena vista mare”. Prenota e vieni a vivere un’emozione unica. Ti aspettiamo!